Arti marziali ed attività lavorativa
E' stato condotto uno studio commissionato da un grande studio legale a tal proposito. Un progetto per capire quanto lo sport, ed in particolare le arti marziali, possano influenzare le performance lavorative.
I risultati sembrano dare grande importanza a questo aspetto. Infatti l'86% dei professionisti partecipanti al progetto dichiara di aver avuto ricadute professionali positive sulla propria attività.
Gli effetti benefici sul lavoro
Il tempo dedicato allo sport non è tempo perso, ma anzi produce risultati positivi sulle performance lavorative e ha effetti benefici sull'ambiente di lavoro
I benefici sono molteplici: dalla maggiore lucidità, alla sicurezza in se stessi, alla capacità di concentrazione e carica. "Sul piano cognitivo abbiamo evidenziato una migliore capacità di focalizzazione e nel complesso una maggiore disponibilità energetica per far fronte alle sfide professionali" spiegano le psicologhe.
I risultati
"Dall'analisi dei dati infatti si osserva una decisa soddisfazione per quanto riguarda la capacità di rimanere concentrati e di riuscire a gestire il proprio tempo. Per qualcuno è anche migliorata la capacità di pensare in modo creativo trovando una soluzione non convenzionale ai problemi". E non solo. Tutti i professionisti hanno migliorate le proprie capacità di lavorare in squadra e di gestire i conflitti.